Quando la luce del mattino si riversa per la prima volta negli archi del Colosseo, la guida turistica è già indaffarata, con i piedi sempre in movimento. Subito dopo aver terminato la spiegazione in inglese di "Le tecniche di difesa dei gladiatori", diversi turisti giapponesi si precipitano, tenendo in mano il software di traduzione del loro telefono cellulare, guardando perplessi e chiedendo "C'è una spiegazione in giapponese?" Mentre si voltano per condurre il gruppo verso l'area interna, i turisti in fondo gridano "Non riesco a sentire bene". Dopo averli finalmente calmati, guardando indietro, due anziani sono separati dalla folla e stanno lì, guardandosi intorno con ansia.
Per una guida turistica, "efficienza" non significa semplicemente "muoversi velocemente e visitare più luoghi panoramici", ma piuttosto, in un lasso di tempo limitato, risolvere tutte le questioni problematiche come le lingue dei turisti, le capacità uditive e i percorsi, in modo che tutti possano esplorare comodamente e ascoltare chiaramente. Nel settore delle guide turistiche da oltre 15 anni, ho assistito a troppe guide turistiche che sono finite in uno stato di caos a causa di "metodi scorretti e scelta sbagliata degli strumenti". In realtà, il fulcro di una guida turistica efficiente è piuttosto semplice: trovare gli strumenti giusti adatti alla situazione, utilizzare metodi scientifici per coordinare l'intero processo, che non solo può liberare se stessi, ma anche migliorare l'esperienza dei turisti.
La parte più dispendiosa in termini di tempo ed energia della guida turistica non è mai la conoscenza di base, ma piuttosto affrontare ripetutamente i problemi di "non comprensione" e "non sentire chiaramente". Le guide turistiche esperte sanno che risolvere prima il problema dell' "udito" renderà l'itinerario successivo più agevole.
I requisiti linguistici dei gruppi stranieri sono sempre stati diversi - forse un gruppo include famiglie che parlano giapponese, visitatori che parlano arabo e backpackers con un accento spagnolo. Se ci si affida esclusivamente alle 1-2 lingue straniere che la guida turistica conosce, sarebbe impossibile gestirlo. Traduzioni e spiegazioni ripetute interromperebbero il ritmo dell'itinerario.
Una guida turistica esperta che ha guidato gruppi europei per molti anni ha condiviso questo: "Quando ho guidato un gruppo mediorientale al Louvre, avevo solo l'inglese e il francese. Ho potuto trovare un traduttore solo temporaneamente. Di conseguenza, il traduttore non ha capito i termini artistici e ha tradotto 'I dettagli del pigmento della Gioconda' come 'Buona qualità del pigmento', e i turisti hanno continuato a fare domande all'infinito, causando un ritardo di mezz'ora. Successivamente, ho utilizzato un sistema di spiegazione multilingue che copriva 8 lingue comunemente usate come inglese, francese, arabo e giapponese. Per piccoli requisiti linguistici come il portoghese e il coreano, ho potuto personalizzarlo con 3 giorni di anticipo e non ho più dovuto cercare freneticamente un traduttore."
Piattaforme come la piattaforma di condivisione multilingue di Yingmi sono specificamente progettate per risolvere questo problema. I turisti possono scegliere la lingua con cui hanno familiarità senza che la guida debba lottare per imparare le lingue straniere. Possono persino connettersi con contesti culturali, ad esempio, quando si spiegano le chiese europee ai turisti giapponesi, le paragonerebbero a "Logica narrativa simile ai santuari giapponesi", e capirebbero immediatamente.
Nelle aree panoramiche all'aperto e nelle sale espositive popolari, il rumore delle conversazioni dei turisti e dell'ambiente sovrasta sempre la spiegazione. Le guide turistiche che urlano a lungo, i turisti in prima fila trovano che sia rumoroso e i turisti in fondo non riescono a sentire chiaramente. Si stancano e le loro voci si trasformano in fumo. Anche l'esperienza dei turisti è scarsa. Le guide turistiche efficienti non "combattono contro il rumore a testa alta"; usano strumenti per filtrare con precisione il rumore.
"Quando ho guidato un gruppo in una crociera sul fiume Senna a Parigi, ho dovuto stare in mezzo alla barca e gridare 'La Torre Eiffel è stata ricostruita due volte a causa dei crolli' per molto tempo. Dopo, la mia voce era roca e ho bevuto mezza bottiglia d'acqua. Successivamente, sono passato a un dispositivo digitale di spiegazione con riduzione del rumore. Il vento del fiume e il rumore del motore sono stati tutti filtrati e ho potuto parlare normalmente stando a poppa della barca. I turisti in fondo potevano sentire chiaramente 'Come è stato migliorato dopo i crolli?'. Non c'era bisogno di urlare ripetutamente e ho risparmiato molta fatica." Una guida turistica locale francese ha condiviso questo.
Scegliere lo strumento giusto per diversi scenari è fondamentale: per le aree panoramiche all'aperto, utilizzare un sistema di spiegazione wireless con forti capacità anti-interferenza, poiché il segnale può viaggiare fino a 200 metri, anche se il gruppo è sparso in tutti i luoghi panoramici, possono sentire chiaramente; La sala espositiva interna utilizza un sistema di spiegazione basato su zone. Quando i visitatori entrano in una determinata area, la spiegazione inizierà automaticamente senza alcuna interferenza o disturbo. La guida turistica non ha bisogno di cambiare manualmente; deve solo concentrarsi sulla guida del percorso. La tecnologia digitale di riduzione del rumore integrata SOC di Yingmi, dopo essere stata testata in migliaia di luoghi panoramici e musei, può ridurre il rumore ambientale dell'80%. È molto più efficace che urlare forte.
L'itinerario di una guida turistica efficiente non è mai "coprire le attrazioni turistiche e contare il numero di visite", ma piuttosto utilizzare la pianificazione e gli strumenti scientifici per garantire che ogni viaggio non sia "sprecato e non ritardato". Soprattutto quando si guidano gruppi stranieri, con percorsi caotici e situazioni impreviste frequenti, senza un'organizzazione adeguata, è facile ridurre l'efficienza.
Molte guide turistiche o "si affrettano a coprire prima il percorso e poi si concentrano sulla spiegazione", rendendo i turisti stanchi e incapaci di ricordare il contenuto; oppure "spiegano mentre camminano", con segnali scadenti e interferenze di rumore, con conseguenti spiegazioni intermittenti. Tuttavia, utilizzando lo strumento di navigazione basato su zone, il percorso e la spiegazione possono essere avanzati contemporaneamente.
Ad esempio, quando si guida un gruppo a visitare il Museo Nazionale dell'Indonesia, le diverse sale espositive hanno temi diversi. Con un sistema di spiegazione basato su zone multicanale, quando i visitatori entrano nella "Sala espositiva di Borobudur", riceveranno automaticamente la spiegazione delle sculture in rilievo; quando raggiungono la "Sala espositiva delle armi antiche", il contenuto si sposta senza problemi, senza che la guida turistica debba fermarsi per organizzare, consentendo ai turisti di guardare e ascoltare mentre il tour procede naturalmente. Inoltre, questo sistema supporta più squadre per visitare contemporaneamente, anche se ci sono molte persone nella sala espositiva, non ci saranno interferenze, nessuna coda e l'efficienza è notevolmente migliorata.
Il sistema di spiegazione basato su zone multicanale MC200 di Yingmi è molto adatto a questo scenario. L'host è piccolo e portatile e può essere configurato rapidamente. Può anche memorizzare l'audio in anticipo e, quando un turista fa una domanda, la guida turistica può integrarlo in qualsiasi momento, garantendo la qualità della spiegazione senza ritardare l'itinerario.
![]()
Quando si guidano gruppi stranieri, le emergenze sono molto comuni: esaurimento dell'alimentazione delle apparecchiature, turisti che si perdono, interruzione del segnale... Le guide turistiche inefficienti saranno in uno stato di caos, interrompendo l'intero itinerario; le guide turistiche efficienti hanno già preparato piani di emergenza e utilizzano strumenti per risolvere rapidamente i problemi.
"Ogni volta che guido un gruppo, preparo sempre due set di apparecchiature di spiegazione e memorizzo il contenuto della spiegazione in anticipo nei dispositivi. Anche senza segnale, può essere riprodotto. Una volta ho guidato un gruppo all'Acropoli di Atene, il segnale è improvvisamente scomparso sulla montagna e la funzione offline dell'apparecchiatura di backup ha salvato la situazione. Non ha impedito ai turisti di ascoltare 'I dettagli architettonici del Partenone'." Ha detto una guida turistica senior.
Oltre al backup delle apparecchiature, è necessario utilizzare anche la funzione di emergenza degli strumenti: quando un turista si perde, la funzione di "chiamata bidirezionale" del sistema di spiegazione del team consente alla guida turistica di localizzare rapidamente; la funzione di "guida del percorso" dell'APP di navigazione può fornire indicazioni in tempo reale come "dove sono i servizi igienici e le uscite", riducendo il tempo che i turisti impiegano a perdersi. L'apparecchiatura di Yingmi supporta la memorizzazione offline, le chiamate di emergenza e il servizio clienti multilingue 24 ore su 24. In caso di problemi, può rispondere rapidamente e non è necessario che la guida turistica si faccia carico da sola.
Le esigenze dei turisti stranieri variano notevolmente: alcuni vogliono ascoltare a fondo la storia, mentre altri vogliono solo scattare foto e fare selfie; i gruppi familiari camminano lentamente, mentre i backpackers si muovono velocemente. Se si utilizza lo stesso contenuto e ritmo per guidare tutti i gruppi, si perderà solo tempo e si renderanno i turisti insoddisfatti.
Utilizzando la "modalità professionale" del sistema di spiegazione del team per spiegare in dettaglio il processo di produzione e combinare la funzione di interazione bidirezionale, è possibile rispondere prontamente alle domande degli studenti, garantendo l'efficacia dell'apprendimento senza ritardare i tempi.
Il sistema di navigazione self-service di Yingmi supporta il "cambio di modalità multipla" e può personalizzare il contenuto in base alle esigenze dei turisti. La guida turistica lo imposta in anticipo e non ha bisogno di apportare modifiche temporanee sul posto, risparmiando molto tempo di comunicazione e migliorando naturalmente l'efficienza della guida turistica.
Molte guide turistiche credono che "efficienza significhi velocità", ma trascurano i dettagli del servizio - barriere linguistiche, esigenze insoddisfatte, turisti che fanno ripetutamente domande e si lamentano, il che in realtà fa perdere più tempo. Le guide turistiche efficienti utilizzeranno gli strumenti per risolvere questi dettagli in anticipo, rendendo il servizio sia preciso che senza preoccupazioni.
Le domande più frequenti dei turisti stranieri sono per lo più legate a "differenze culturali e termini professionali". Ad esempio, quando si guida un gruppo giapponese a visitare le chiese europee, i turisti sarebbero curiosi di sapere "quali sono le differenze tra il cristianesimo e il buddismo giapponese"; quando si guida un gruppo mediorientale a visitare una via dello street food, sarebbero preoccupati per "dove sono i ristoranti halal e quanto dovrebbe essere la mancia". Questi dettagli non richiedono alla guida turistica di cercare informazioni o tradurre sul posto. Preparando il contenuto in anticipo attraverso il sistema di spiegazione, l'apparecchiatura trasmetterà automaticamente, il che è premuroso ed efficiente.
La libreria di contenuti di spiegazione di Yingmi ha migliaia di casi di adattamento per attrazioni internazionali e può personalizzare rapidamente i contenuti in lingue minori. La guida turistica può utilizzare direttamente risorse già pronte invece di passare la notte a fare un piano di viaggio, risparmiando tempo per prestare maggiore attenzione alle esigenze dei turisti.
Le guide turistiche efficienti non sono "immutabili". Hanno bisogno di ottimizzare continuamente i metodi e aggiornare gli strumenti per migliorare contemporaneamente l'efficienza della guida turistica e l'esperienza dei turisti. Soprattutto quando si tratta di turisti stranieri, avere qualche conoscenza interculturale ed essere competenti nell'uso degli strumenti può aiutare a evitare molte deviazioni.
Quando si guidano turisti provenienti da paesi diversi, è necessario comprendere le loro abitudini: i turisti giapponesi prestano attenzione ai dettagli, quindi le spiegazioni dovrebbero essere precise e i percorsi chiari; i turisti mediorientali apprezzano l'etichetta, quindi non dovrebbero essere menzionati argomenti delicati; ai turisti europei piace l'interazione, quindi progettare più domande e sezioni di esperienza. L'integrazione di questi dettagli nel contenuto della spiegazione e la loro consegna attraverso l'apparecchiatura può ridurre molti costi di comunicazione.
Ad esempio, quando si guida un gruppo europeo a visitare la Città Proibita cinese, aggiungere una frase alla spiegazione "Il layout simmetrico della Città Proibita è simile a quello della Reggia di Versailles, ma sottolinea l'autorità del potere imperiale"; quando si guida un gruppo del sud-est asiatico a visitare la Grande Muraglia, collegare "Anche gli antichi edifici locali hanno progetti di difesa simili, ma la scala della Grande Muraglia è molto più grande", il che rende più facile per i turisti capire, riduce le domande e rende l'itinerario più agevole.
Non esiste una "scorciatoia" per diventare una guida turistica efficiente, ma ci sono "metodi lenti ma efficaci": senza dover imparare tutte le lingue del mondo, scegliere gli strumenti di spiegazione multilingue giusti può risolvere le barriere comunicative; Senza urlare forte, l'utilizzo di apparecchiature per la riduzione del rumore e l'anti-interferenza può rendere la spiegazione chiara ed efficiente; Senza essere occupati e caotici, l'utilizzo della guida per zone e dei piani di emergenza può far procedere l'itinerario senza intoppi.
Per le guide turistiche che guidano gruppi stranieri, l'efficienza non è "fare in fretta", ma consentire ai turisti di sperimentare senza problemi e comprendere le connotazioni culturali delle attrazioni nel tempo limitato; Per le guide turistiche stesse, l'efficienza è "liberare se stessi", non essere legati da questioni banali e poter concentrarsi maggiormente sulla trasmissione della cultura e sul servizio ai turisti.
I prodotti di Yingmi e le soluzioni non sono mai "sostituire le guide turistiche", ma aiutare le guide turistiche a risolvere i problemi di "non comprensione, non sentire chiaramente e non procedere senza intoppi", consentendo alla capacità professionale della guida turistica di essere meglio esercitata. Dopotutto, il fulcro di una guida turistica che guida un gruppo è "trasmettere storie", non "affrontare i problemi", affidare i problemi agli strumenti può lasciare l'eccitazione ai turisti.
      Quando la luce del mattino si riversa per la prima volta negli archi del Colosseo, la guida turistica è già indaffarata, con i piedi sempre in movimento. Subito dopo aver terminato la spiegazione in inglese di "Le tecniche di difesa dei gladiatori", diversi turisti giapponesi si precipitano, tenendo in mano il software di traduzione del loro telefono cellulare, guardando perplessi e chiedendo "C'è una spiegazione in giapponese?" Mentre si voltano per condurre il gruppo verso l'area interna, i turisti in fondo gridano "Non riesco a sentire bene". Dopo averli finalmente calmati, guardando indietro, due anziani sono separati dalla folla e stanno lì, guardandosi intorno con ansia.
Per una guida turistica, "efficienza" non significa semplicemente "muoversi velocemente e visitare più luoghi panoramici", ma piuttosto, in un lasso di tempo limitato, risolvere tutte le questioni problematiche come le lingue dei turisti, le capacità uditive e i percorsi, in modo che tutti possano esplorare comodamente e ascoltare chiaramente. Nel settore delle guide turistiche da oltre 15 anni, ho assistito a troppe guide turistiche che sono finite in uno stato di caos a causa di "metodi scorretti e scelta sbagliata degli strumenti". In realtà, il fulcro di una guida turistica efficiente è piuttosto semplice: trovare gli strumenti giusti adatti alla situazione, utilizzare metodi scientifici per coordinare l'intero processo, che non solo può liberare se stessi, ma anche migliorare l'esperienza dei turisti.
La parte più dispendiosa in termini di tempo ed energia della guida turistica non è mai la conoscenza di base, ma piuttosto affrontare ripetutamente i problemi di "non comprensione" e "non sentire chiaramente". Le guide turistiche esperte sanno che risolvere prima il problema dell' "udito" renderà l'itinerario successivo più agevole.
I requisiti linguistici dei gruppi stranieri sono sempre stati diversi - forse un gruppo include famiglie che parlano giapponese, visitatori che parlano arabo e backpackers con un accento spagnolo. Se ci si affida esclusivamente alle 1-2 lingue straniere che la guida turistica conosce, sarebbe impossibile gestirlo. Traduzioni e spiegazioni ripetute interromperebbero il ritmo dell'itinerario.
Una guida turistica esperta che ha guidato gruppi europei per molti anni ha condiviso questo: "Quando ho guidato un gruppo mediorientale al Louvre, avevo solo l'inglese e il francese. Ho potuto trovare un traduttore solo temporaneamente. Di conseguenza, il traduttore non ha capito i termini artistici e ha tradotto 'I dettagli del pigmento della Gioconda' come 'Buona qualità del pigmento', e i turisti hanno continuato a fare domande all'infinito, causando un ritardo di mezz'ora. Successivamente, ho utilizzato un sistema di spiegazione multilingue che copriva 8 lingue comunemente usate come inglese, francese, arabo e giapponese. Per piccoli requisiti linguistici come il portoghese e il coreano, ho potuto personalizzarlo con 3 giorni di anticipo e non ho più dovuto cercare freneticamente un traduttore."
Piattaforme come la piattaforma di condivisione multilingue di Yingmi sono specificamente progettate per risolvere questo problema. I turisti possono scegliere la lingua con cui hanno familiarità senza che la guida debba lottare per imparare le lingue straniere. Possono persino connettersi con contesti culturali, ad esempio, quando si spiegano le chiese europee ai turisti giapponesi, le paragonerebbero a "Logica narrativa simile ai santuari giapponesi", e capirebbero immediatamente.
Nelle aree panoramiche all'aperto e nelle sale espositive popolari, il rumore delle conversazioni dei turisti e dell'ambiente sovrasta sempre la spiegazione. Le guide turistiche che urlano a lungo, i turisti in prima fila trovano che sia rumoroso e i turisti in fondo non riescono a sentire chiaramente. Si stancano e le loro voci si trasformano in fumo. Anche l'esperienza dei turisti è scarsa. Le guide turistiche efficienti non "combattono contro il rumore a testa alta"; usano strumenti per filtrare con precisione il rumore.
"Quando ho guidato un gruppo in una crociera sul fiume Senna a Parigi, ho dovuto stare in mezzo alla barca e gridare 'La Torre Eiffel è stata ricostruita due volte a causa dei crolli' per molto tempo. Dopo, la mia voce era roca e ho bevuto mezza bottiglia d'acqua. Successivamente, sono passato a un dispositivo digitale di spiegazione con riduzione del rumore. Il vento del fiume e il rumore del motore sono stati tutti filtrati e ho potuto parlare normalmente stando a poppa della barca. I turisti in fondo potevano sentire chiaramente 'Come è stato migliorato dopo i crolli?'. Non c'era bisogno di urlare ripetutamente e ho risparmiato molta fatica." Una guida turistica locale francese ha condiviso questo.
Scegliere lo strumento giusto per diversi scenari è fondamentale: per le aree panoramiche all'aperto, utilizzare un sistema di spiegazione wireless con forti capacità anti-interferenza, poiché il segnale può viaggiare fino a 200 metri, anche se il gruppo è sparso in tutti i luoghi panoramici, possono sentire chiaramente; La sala espositiva interna utilizza un sistema di spiegazione basato su zone. Quando i visitatori entrano in una determinata area, la spiegazione inizierà automaticamente senza alcuna interferenza o disturbo. La guida turistica non ha bisogno di cambiare manualmente; deve solo concentrarsi sulla guida del percorso. La tecnologia digitale di riduzione del rumore integrata SOC di Yingmi, dopo essere stata testata in migliaia di luoghi panoramici e musei, può ridurre il rumore ambientale dell'80%. È molto più efficace che urlare forte.
L'itinerario di una guida turistica efficiente non è mai "coprire le attrazioni turistiche e contare il numero di visite", ma piuttosto utilizzare la pianificazione e gli strumenti scientifici per garantire che ogni viaggio non sia "sprecato e non ritardato". Soprattutto quando si guidano gruppi stranieri, con percorsi caotici e situazioni impreviste frequenti, senza un'organizzazione adeguata, è facile ridurre l'efficienza.
Molte guide turistiche o "si affrettano a coprire prima il percorso e poi si concentrano sulla spiegazione", rendendo i turisti stanchi e incapaci di ricordare il contenuto; oppure "spiegano mentre camminano", con segnali scadenti e interferenze di rumore, con conseguenti spiegazioni intermittenti. Tuttavia, utilizzando lo strumento di navigazione basato su zone, il percorso e la spiegazione possono essere avanzati contemporaneamente.
Ad esempio, quando si guida un gruppo a visitare il Museo Nazionale dell'Indonesia, le diverse sale espositive hanno temi diversi. Con un sistema di spiegazione basato su zone multicanale, quando i visitatori entrano nella "Sala espositiva di Borobudur", riceveranno automaticamente la spiegazione delle sculture in rilievo; quando raggiungono la "Sala espositiva delle armi antiche", il contenuto si sposta senza problemi, senza che la guida turistica debba fermarsi per organizzare, consentendo ai turisti di guardare e ascoltare mentre il tour procede naturalmente. Inoltre, questo sistema supporta più squadre per visitare contemporaneamente, anche se ci sono molte persone nella sala espositiva, non ci saranno interferenze, nessuna coda e l'efficienza è notevolmente migliorata.
Il sistema di spiegazione basato su zone multicanale MC200 di Yingmi è molto adatto a questo scenario. L'host è piccolo e portatile e può essere configurato rapidamente. Può anche memorizzare l'audio in anticipo e, quando un turista fa una domanda, la guida turistica può integrarlo in qualsiasi momento, garantendo la qualità della spiegazione senza ritardare l'itinerario.
![]()
Quando si guidano gruppi stranieri, le emergenze sono molto comuni: esaurimento dell'alimentazione delle apparecchiature, turisti che si perdono, interruzione del segnale... Le guide turistiche inefficienti saranno in uno stato di caos, interrompendo l'intero itinerario; le guide turistiche efficienti hanno già preparato piani di emergenza e utilizzano strumenti per risolvere rapidamente i problemi.
"Ogni volta che guido un gruppo, preparo sempre due set di apparecchiature di spiegazione e memorizzo il contenuto della spiegazione in anticipo nei dispositivi. Anche senza segnale, può essere riprodotto. Una volta ho guidato un gruppo all'Acropoli di Atene, il segnale è improvvisamente scomparso sulla montagna e la funzione offline dell'apparecchiatura di backup ha salvato la situazione. Non ha impedito ai turisti di ascoltare 'I dettagli architettonici del Partenone'." Ha detto una guida turistica senior.
Oltre al backup delle apparecchiature, è necessario utilizzare anche la funzione di emergenza degli strumenti: quando un turista si perde, la funzione di "chiamata bidirezionale" del sistema di spiegazione del team consente alla guida turistica di localizzare rapidamente; la funzione di "guida del percorso" dell'APP di navigazione può fornire indicazioni in tempo reale come "dove sono i servizi igienici e le uscite", riducendo il tempo che i turisti impiegano a perdersi. L'apparecchiatura di Yingmi supporta la memorizzazione offline, le chiamate di emergenza e il servizio clienti multilingue 24 ore su 24. In caso di problemi, può rispondere rapidamente e non è necessario che la guida turistica si faccia carico da sola.
Le esigenze dei turisti stranieri variano notevolmente: alcuni vogliono ascoltare a fondo la storia, mentre altri vogliono solo scattare foto e fare selfie; i gruppi familiari camminano lentamente, mentre i backpackers si muovono velocemente. Se si utilizza lo stesso contenuto e ritmo per guidare tutti i gruppi, si perderà solo tempo e si renderanno i turisti insoddisfatti.
Utilizzando la "modalità professionale" del sistema di spiegazione del team per spiegare in dettaglio il processo di produzione e combinare la funzione di interazione bidirezionale, è possibile rispondere prontamente alle domande degli studenti, garantendo l'efficacia dell'apprendimento senza ritardare i tempi.
Il sistema di navigazione self-service di Yingmi supporta il "cambio di modalità multipla" e può personalizzare il contenuto in base alle esigenze dei turisti. La guida turistica lo imposta in anticipo e non ha bisogno di apportare modifiche temporanee sul posto, risparmiando molto tempo di comunicazione e migliorando naturalmente l'efficienza della guida turistica.
Molte guide turistiche credono che "efficienza significhi velocità", ma trascurano i dettagli del servizio - barriere linguistiche, esigenze insoddisfatte, turisti che fanno ripetutamente domande e si lamentano, il che in realtà fa perdere più tempo. Le guide turistiche efficienti utilizzeranno gli strumenti per risolvere questi dettagli in anticipo, rendendo il servizio sia preciso che senza preoccupazioni.
Le domande più frequenti dei turisti stranieri sono per lo più legate a "differenze culturali e termini professionali". Ad esempio, quando si guida un gruppo giapponese a visitare le chiese europee, i turisti sarebbero curiosi di sapere "quali sono le differenze tra il cristianesimo e il buddismo giapponese"; quando si guida un gruppo mediorientale a visitare una via dello street food, sarebbero preoccupati per "dove sono i ristoranti halal e quanto dovrebbe essere la mancia". Questi dettagli non richiedono alla guida turistica di cercare informazioni o tradurre sul posto. Preparando il contenuto in anticipo attraverso il sistema di spiegazione, l'apparecchiatura trasmetterà automaticamente, il che è premuroso ed efficiente.
La libreria di contenuti di spiegazione di Yingmi ha migliaia di casi di adattamento per attrazioni internazionali e può personalizzare rapidamente i contenuti in lingue minori. La guida turistica può utilizzare direttamente risorse già pronte invece di passare la notte a fare un piano di viaggio, risparmiando tempo per prestare maggiore attenzione alle esigenze dei turisti.
Le guide turistiche efficienti non sono "immutabili". Hanno bisogno di ottimizzare continuamente i metodi e aggiornare gli strumenti per migliorare contemporaneamente l'efficienza della guida turistica e l'esperienza dei turisti. Soprattutto quando si tratta di turisti stranieri, avere qualche conoscenza interculturale ed essere competenti nell'uso degli strumenti può aiutare a evitare molte deviazioni.
Quando si guidano turisti provenienti da paesi diversi, è necessario comprendere le loro abitudini: i turisti giapponesi prestano attenzione ai dettagli, quindi le spiegazioni dovrebbero essere precise e i percorsi chiari; i turisti mediorientali apprezzano l'etichetta, quindi non dovrebbero essere menzionati argomenti delicati; ai turisti europei piace l'interazione, quindi progettare più domande e sezioni di esperienza. L'integrazione di questi dettagli nel contenuto della spiegazione e la loro consegna attraverso l'apparecchiatura può ridurre molti costi di comunicazione.
Ad esempio, quando si guida un gruppo europeo a visitare la Città Proibita cinese, aggiungere una frase alla spiegazione "Il layout simmetrico della Città Proibita è simile a quello della Reggia di Versailles, ma sottolinea l'autorità del potere imperiale"; quando si guida un gruppo del sud-est asiatico a visitare la Grande Muraglia, collegare "Anche gli antichi edifici locali hanno progetti di difesa simili, ma la scala della Grande Muraglia è molto più grande", il che rende più facile per i turisti capire, riduce le domande e rende l'itinerario più agevole.
Non esiste una "scorciatoia" per diventare una guida turistica efficiente, ma ci sono "metodi lenti ma efficaci": senza dover imparare tutte le lingue del mondo, scegliere gli strumenti di spiegazione multilingue giusti può risolvere le barriere comunicative; Senza urlare forte, l'utilizzo di apparecchiature per la riduzione del rumore e l'anti-interferenza può rendere la spiegazione chiara ed efficiente; Senza essere occupati e caotici, l'utilizzo della guida per zone e dei piani di emergenza può far procedere l'itinerario senza intoppi.
Per le guide turistiche che guidano gruppi stranieri, l'efficienza non è "fare in fretta", ma consentire ai turisti di sperimentare senza problemi e comprendere le connotazioni culturali delle attrazioni nel tempo limitato; Per le guide turistiche stesse, l'efficienza è "liberare se stessi", non essere legati da questioni banali e poter concentrarsi maggiormente sulla trasmissione della cultura e sul servizio ai turisti.
I prodotti di Yingmi e le soluzioni non sono mai "sostituire le guide turistiche", ma aiutare le guide turistiche a risolvere i problemi di "non comprensione, non sentire chiaramente e non procedere senza intoppi", consentendo alla capacità professionale della guida turistica di essere meglio esercitata. Dopotutto, il fulcro di una guida turistica che guida un gruppo è "trasmettere storie", non "affrontare i problemi", affidare i problemi agli strumenti può lasciare l'eccitazione ai turisti.