Nella Galleria Nazionale Indonesiana di Jakarta, la luce del sole filtra attraverso la cupola di vetro sul mobile espositivo dello strumento musicale in bronzo "Gamelan". La turista australiana Lina ha disapprovato i rilievi sullo strumento, mentre l'audioguida sul suo telefono diceva solo "strumenti musicali giavanesi del XIX secolo", non riuscendo a chiarire il significato del racconto "Ramayana" mostrato nel rilievo; nelle vicinanze, i turisti mediorientali si sono radunati attorno alla mini versione di "Borobudur" e volevano sapere "Quali concetti buddisti sono rappresentati dai livelli della pagoda?", ma non sono riusciti a trovare una guida di lingua araba e potevano solo scattare foto della versione; ancora più tipico era che quando c'erano molte persone nella sala espositiva, la guida turistica, che utilizzava un'audioguida tradizionale, diceva "Questo è un'antica moneta indonesiana", ma la voce veniva soffocata dalle discussioni dei turisti e le persone in fondo non riuscivano ad ascoltare chiaramente in alcun modo - questa era la scena che si svolgeva quotidianamente in questa galleria del sito del Sud-Est asiatico.
In quanto una delle gallerie nazionali più significative in Indonesia, riceve oltre 1,5 milioni di turisti internazionali ogni anno. Tuttavia, "Comprendere la società indonesiana" non è mai stato un compito facile: i manufatti coprono periodi antichi, indu-buddisti e islamici, con complesse storie sociali; i turisti internazionali provengono principalmente da tutto il mondo, con diverse esigenze linguistiche; la sala espositiva è portatile e la circolazione delle persone è fitta, con noti problemi di suono e segnale. Yingmi, che è stata profondamente associata al mercato delle audioguide da 15 anni, non ha seguito l'approccio della "copertura di singoli dispositivi". Invece, basandosi sulle caratteristiche della scena della galleria e sui punti di dolore dei turisti internazionali, ha sviluppato una strategia completa di analisi della scena. Senza definire modelli di prodotto, affidandosi all'adattamento tecnico e allo sviluppo di contenuti completi, ha aiutato la guida turistica a trasformare "visitare la mostra" in "aiutare i turisti a esplorare la società."
Sia i turisti internazionali che le guide turistiche sono infastiditi da una serie di problemi legati alle caratteristiche sociali e spaziali della galleria, che non possono essere risolti semplicemente aggiungendo traduzioni:
Impossibile tenere il passo con numerose lingue: I parlanti di lingue più piccole possono solo "pensare al significato dallo schermo". La galleria ospita un gruppo eterogeneo di visitatori internazionali, tra cui mediorientali di lingua araba, famiglie orientali di lingua giapponese, sudamericani di lingua portoghese ed europei dell'est di lingua russa. Tuttavia, le guide turistiche tipiche coprono principalmente solo l'inglese e l'indonesiano, spesso trascurando il cinese, il giapponese e le lingue più piccole come l'arabo e il portoghese.
Il suono nella sala espositiva è inquietante: È difficile ascoltare chiaramente le descrizioni. Gli spazi aperti delle sale espositive diventano particolarmente rumorosi quando affollati, con discussioni, otturatori delle fotocamere e interruttori degli armadietti che si mescolano tra loro. Ad esempio, quando un viaggiatore si trova di fronte allo schermo del "Tamburo di bronzo" e intende ascoltare l'importanza sacrificale dei modelli sulla superficie del tamburo, le descrizioni del team del tour nelle vicinanze vagano, rendendo il contenuto vago. Le guide standard o alzano il volume al massimo—disturbando gli altri—o urlano, ma le loro voci non possono viaggiare per più di 5 metri e i turisti sparsi non possono ascoltare chiaramente.
Il segnale è instabile: Il ritmo di visione è costantemente interrotto. Le strutture in blocchi e roccia della galleria, comprese le aree sotterranee, spesso causano segnali di telefonia mobile e audioguide tipiche per "cadere". Ad esempio, quando i turisti vedono la riproduzione dei "fossili di Java Ape Man" sottoterra e ascoltano "1 milione di anni fa", il segnale cade immediatamente. Uno studio di un'agenzia di vacanze australiana ha rilevato che quasi il 50% dei turisti internazionali ha subito "interferenze di segnale", con il 30% che ha perso completamente le descrizioni.
Il contenuto è anche superficiale: Manca i "codici sociali" dietro i manufatti. I manufatti della galleria includono numerosi dettagli sociali, come le gamme degli strumenti Gamelan che rappresentano il programma tipico di Java o i rilievi di Borobudur che registrano i percorsi di diffusione buddista. Tuttavia, molti tour guidati affermano solo rapidamente questi contenuti, fermandosi a "nome del manufatto + anno". La ricerca ha rilevato che solo il 15% dei turisti internazionali ha riconosciuto tramite tour guidati tipici che "l'antica società indonesiana è stata influenzata da numerose culture provenienti da India, Cina e Arabia."
Prima di preparare il piano per la Galleria Nazionale Indonesiana, Yingmi non si è affrettata a presentare i criteri tecnologici. Invece, ha inviato un gruppo alla galleria per una settimana, visitando le sale espositive con i turisti di varie nazioni, notando dove i turisti aggrottavano le sopracciglia, quale parte della descrizione era soggetta a interruzioni e quali domande i turisti ponevano più spesso. L'ultima strategia era tutta basata su questi veri problemi:
Attrezzatura "leggera e facile da usare": Scattare foto durante la mostra non causa problemi. Yingmi ha suggerito dispositivi che aderiscono al percorso "leggero e utile":
I turisti autonomi sono adatti al dispositivo di descrizione automatica i7 montato sull'orecchio—considerando solo 16 grammi, può essere tenuto sull'orecchio praticamente senza sensazioni e non interrompe la visualizzazione degli schermi o lo scatto di foto. Rileva e riproduce automaticamente il materiale, come la connessione tra la gamma degli strumenti Gamelan e il programma quando ci si avvicina all'area "strumenti Gamelan".
I turisti di gruppo sono adatti al sistema di descrizione wireless R8, con una gamma di trasmissione del segnale che raggiunge i 120 metri, consentendo ai gruppi sparsi di ascoltare chiaramente. Supporta descrizioni multicanale indipendenti per evitare disturbi.
Per eventi speciali a breve termine, è possibile equipaggiare il sistema di descrizione multicanale basato su zone MC200, passando automaticamente il materiale quando i turisti entrano in aree speciali.
I musei non sono solo depositi di oggetti; sono custodi del patrimonio culturale immateriale (ICH), che comprende tradizioni, storie orali e arti performative. Nel sud-est asiatico, l'ICH è particolarmente ricco, comprendendo tutto, dalle danze tradizionali alle tecniche artigianali come il batik e l'argenteria. Tuttavia, preservare questi elementi pone delle sfide, poiché sono spesso legati alle pratiche della comunità a rischio di svanire. Organizzazioni come l'UNESCO hanno sostenuto gli sforzi di salvaguardia, ma i musei svolgono un ruolo chiave integrando l'ICH nelle mostre attraverso i media digitali, dimostrazioni dal vivo e workshop interattivi. Ad esempio, il Museo di Etnologia del Vietnam ad Hanoi presenta spettacoli di marionette acquatiche e sessioni di artigianato, consentendo ai visitatori di sperimentare la cultura in prima persona. Questo approccio non solo educa, ma responsabilizza anche le comunità locali fornendo una piattaforma per il loro patrimonio. Nell'era digitale, gli archivi virtuali e i social media possono amplificare ulteriormente questi sforzi, rendendo la cultura accessibile a livello globale. Tuttavia, considerazioni etiche, come il rispetto della conoscenza indigena ed evitare la commercializzazione, rimangono fondamentali.
![]()
L'appello della Galleria Nazionale Indonesiana non è semplicemente "esporre 160.000 manufatti"— è una "pubblicazione di storia vivente" del popolo del Sud-Est asiatico, che registra l'integrazione sociale, le modifiche delle idee e la conoscenza della vita dai tempi primitivi ai tempi moderni. Per i turisti internazionali, venire qui non è per scattare una "foto con il tamburo di bronzo", ma per desiderare di sapere "che tipo di vita avevano gli indonesiani dietro questi manufatti e che tipo di persone hanno prodotto."La strategia di valutazione di Yingmi non ha funzioni eleganti; fa solo queste poche cose bene—"discutere chiaramente la lingua, rendere l'audio distinto, mantenere il segnale stabile e rendere il contenuto facile da capire". Sembra una "guida locale che riconosce il popolo indonesiano", aiutando la guida turistica a guidare le mani dei turisti internazionali, comprendendo lentamente i vasi sanguigni del popolo del Sud-Est asiatico nelle tracce di manufatti primitivi, rilievi indu-buddisti e manoscritti islamici. Per i clienti internazionali, scegliere una tale strategia non è semplicemente per migliorare l'esperienza del turista, ma anche per portare assolutamente il valore della "comunicazione interculturale" alla Galleria Nazionale Indonesiana— dopotutto, far comprendere a più persone lo splendore di persone diverse è ciò che le gallerie e le strategie di valutazione dovrebbero avere il significato più sostanziale.
Domande frequenti sul piano di analisi di Yingmi
Qual è il piano di analisi di Yingmi?
È una soluzione specifica per la scena che utilizza tecnologia adattiva e contenuti dettagliati per aiutare i turisti a cogliere il significato culturale dei manufatti del museo, concentrandosi sulla chiarezza e sul coinvolgimento.
Come migliora la profondità dei contenuti?
Andando oltre le descrizioni superficiali, include contesti culturali, come le storie dietro i rilievi o il simbolismo nei modelli, attraverso sensori automatizzati e audio curato.
Cosa rende l'attrezzatura facile da usare?
Dispositivi come l'i7 sono leggeri, igienici e a mani libere, consentendo ai turisti di concentrarsi sulle mostre senza operazioni manuali, migliorando l'esperienza complessiva.
Può gestire gruppi di diverse dimensioni?
Sì, con sistemi come l'R8, si adatta sia a gruppi piccoli che grandi, offrendo un audio chiaro su lunghe distanze e più canali per tour simultanei.
Come supporta la sostenibilità?
Il piano sottolinea attrezzature durevoli e di lunga durata e contenuti digitali per ridurre gli sprechi, allineandosi con i moderni obiettivi ambientali nel turismo culturale.
Nella Galleria Nazionale Indonesiana di Jakarta, la luce del sole filtra attraverso la cupola di vetro sul mobile espositivo dello strumento musicale in bronzo "Gamelan". La turista australiana Lina ha disapprovato i rilievi sullo strumento, mentre l'audioguida sul suo telefono diceva solo "strumenti musicali giavanesi del XIX secolo", non riuscendo a chiarire il significato del racconto "Ramayana" mostrato nel rilievo; nelle vicinanze, i turisti mediorientali si sono radunati attorno alla mini versione di "Borobudur" e volevano sapere "Quali concetti buddisti sono rappresentati dai livelli della pagoda?", ma non sono riusciti a trovare una guida di lingua araba e potevano solo scattare foto della versione; ancora più tipico era che quando c'erano molte persone nella sala espositiva, la guida turistica, che utilizzava un'audioguida tradizionale, diceva "Questo è un'antica moneta indonesiana", ma la voce veniva soffocata dalle discussioni dei turisti e le persone in fondo non riuscivano ad ascoltare chiaramente in alcun modo - questa era la scena che si svolgeva quotidianamente in questa galleria del sito del Sud-Est asiatico.
In quanto una delle gallerie nazionali più significative in Indonesia, riceve oltre 1,5 milioni di turisti internazionali ogni anno. Tuttavia, "Comprendere la società indonesiana" non è mai stato un compito facile: i manufatti coprono periodi antichi, indu-buddisti e islamici, con complesse storie sociali; i turisti internazionali provengono principalmente da tutto il mondo, con diverse esigenze linguistiche; la sala espositiva è portatile e la circolazione delle persone è fitta, con noti problemi di suono e segnale. Yingmi, che è stata profondamente associata al mercato delle audioguide da 15 anni, non ha seguito l'approccio della "copertura di singoli dispositivi". Invece, basandosi sulle caratteristiche della scena della galleria e sui punti di dolore dei turisti internazionali, ha sviluppato una strategia completa di analisi della scena. Senza definire modelli di prodotto, affidandosi all'adattamento tecnico e allo sviluppo di contenuti completi, ha aiutato la guida turistica a trasformare "visitare la mostra" in "aiutare i turisti a esplorare la società."
Sia i turisti internazionali che le guide turistiche sono infastiditi da una serie di problemi legati alle caratteristiche sociali e spaziali della galleria, che non possono essere risolti semplicemente aggiungendo traduzioni:
Impossibile tenere il passo con numerose lingue: I parlanti di lingue più piccole possono solo "pensare al significato dallo schermo". La galleria ospita un gruppo eterogeneo di visitatori internazionali, tra cui mediorientali di lingua araba, famiglie orientali di lingua giapponese, sudamericani di lingua portoghese ed europei dell'est di lingua russa. Tuttavia, le guide turistiche tipiche coprono principalmente solo l'inglese e l'indonesiano, spesso trascurando il cinese, il giapponese e le lingue più piccole come l'arabo e il portoghese.
Il suono nella sala espositiva è inquietante: È difficile ascoltare chiaramente le descrizioni. Gli spazi aperti delle sale espositive diventano particolarmente rumorosi quando affollati, con discussioni, otturatori delle fotocamere e interruttori degli armadietti che si mescolano tra loro. Ad esempio, quando un viaggiatore si trova di fronte allo schermo del "Tamburo di bronzo" e intende ascoltare l'importanza sacrificale dei modelli sulla superficie del tamburo, le descrizioni del team del tour nelle vicinanze vagano, rendendo il contenuto vago. Le guide standard o alzano il volume al massimo—disturbando gli altri—o urlano, ma le loro voci non possono viaggiare per più di 5 metri e i turisti sparsi non possono ascoltare chiaramente.
Il segnale è instabile: Il ritmo di visione è costantemente interrotto. Le strutture in blocchi e roccia della galleria, comprese le aree sotterranee, spesso causano segnali di telefonia mobile e audioguide tipiche per "cadere". Ad esempio, quando i turisti vedono la riproduzione dei "fossili di Java Ape Man" sottoterra e ascoltano "1 milione di anni fa", il segnale cade immediatamente. Uno studio di un'agenzia di vacanze australiana ha rilevato che quasi il 50% dei turisti internazionali ha subito "interferenze di segnale", con il 30% che ha perso completamente le descrizioni.
Il contenuto è anche superficiale: Manca i "codici sociali" dietro i manufatti. I manufatti della galleria includono numerosi dettagli sociali, come le gamme degli strumenti Gamelan che rappresentano il programma tipico di Java o i rilievi di Borobudur che registrano i percorsi di diffusione buddista. Tuttavia, molti tour guidati affermano solo rapidamente questi contenuti, fermandosi a "nome del manufatto + anno". La ricerca ha rilevato che solo il 15% dei turisti internazionali ha riconosciuto tramite tour guidati tipici che "l'antica società indonesiana è stata influenzata da numerose culture provenienti da India, Cina e Arabia."
Prima di preparare il piano per la Galleria Nazionale Indonesiana, Yingmi non si è affrettata a presentare i criteri tecnologici. Invece, ha inviato un gruppo alla galleria per una settimana, visitando le sale espositive con i turisti di varie nazioni, notando dove i turisti aggrottavano le sopracciglia, quale parte della descrizione era soggetta a interruzioni e quali domande i turisti ponevano più spesso. L'ultima strategia era tutta basata su questi veri problemi:
Attrezzatura "leggera e facile da usare": Scattare foto durante la mostra non causa problemi. Yingmi ha suggerito dispositivi che aderiscono al percorso "leggero e utile":
I turisti autonomi sono adatti al dispositivo di descrizione automatica i7 montato sull'orecchio—considerando solo 16 grammi, può essere tenuto sull'orecchio praticamente senza sensazioni e non interrompe la visualizzazione degli schermi o lo scatto di foto. Rileva e riproduce automaticamente il materiale, come la connessione tra la gamma degli strumenti Gamelan e il programma quando ci si avvicina all'area "strumenti Gamelan".
I turisti di gruppo sono adatti al sistema di descrizione wireless R8, con una gamma di trasmissione del segnale che raggiunge i 120 metri, consentendo ai gruppi sparsi di ascoltare chiaramente. Supporta descrizioni multicanale indipendenti per evitare disturbi.
Per eventi speciali a breve termine, è possibile equipaggiare il sistema di descrizione multicanale basato su zone MC200, passando automaticamente il materiale quando i turisti entrano in aree speciali.
I musei non sono solo depositi di oggetti; sono custodi del patrimonio culturale immateriale (ICH), che comprende tradizioni, storie orali e arti performative. Nel sud-est asiatico, l'ICH è particolarmente ricco, comprendendo tutto, dalle danze tradizionali alle tecniche artigianali come il batik e l'argenteria. Tuttavia, preservare questi elementi pone delle sfide, poiché sono spesso legati alle pratiche della comunità a rischio di svanire. Organizzazioni come l'UNESCO hanno sostenuto gli sforzi di salvaguardia, ma i musei svolgono un ruolo chiave integrando l'ICH nelle mostre attraverso i media digitali, dimostrazioni dal vivo e workshop interattivi. Ad esempio, il Museo di Etnologia del Vietnam ad Hanoi presenta spettacoli di marionette acquatiche e sessioni di artigianato, consentendo ai visitatori di sperimentare la cultura in prima persona. Questo approccio non solo educa, ma responsabilizza anche le comunità locali fornendo una piattaforma per il loro patrimonio. Nell'era digitale, gli archivi virtuali e i social media possono amplificare ulteriormente questi sforzi, rendendo la cultura accessibile a livello globale. Tuttavia, considerazioni etiche, come il rispetto della conoscenza indigena ed evitare la commercializzazione, rimangono fondamentali.
![]()
L'appello della Galleria Nazionale Indonesiana non è semplicemente "esporre 160.000 manufatti"— è una "pubblicazione di storia vivente" del popolo del Sud-Est asiatico, che registra l'integrazione sociale, le modifiche delle idee e la conoscenza della vita dai tempi primitivi ai tempi moderni. Per i turisti internazionali, venire qui non è per scattare una "foto con il tamburo di bronzo", ma per desiderare di sapere "che tipo di vita avevano gli indonesiani dietro questi manufatti e che tipo di persone hanno prodotto."La strategia di valutazione di Yingmi non ha funzioni eleganti; fa solo queste poche cose bene—"discutere chiaramente la lingua, rendere l'audio distinto, mantenere il segnale stabile e rendere il contenuto facile da capire". Sembra una "guida locale che riconosce il popolo indonesiano", aiutando la guida turistica a guidare le mani dei turisti internazionali, comprendendo lentamente i vasi sanguigni del popolo del Sud-Est asiatico nelle tracce di manufatti primitivi, rilievi indu-buddisti e manoscritti islamici. Per i clienti internazionali, scegliere una tale strategia non è semplicemente per migliorare l'esperienza del turista, ma anche per portare assolutamente il valore della "comunicazione interculturale" alla Galleria Nazionale Indonesiana— dopotutto, far comprendere a più persone lo splendore di persone diverse è ciò che le gallerie e le strategie di valutazione dovrebbero avere il significato più sostanziale.
Domande frequenti sul piano di analisi di Yingmi
Qual è il piano di analisi di Yingmi?
È una soluzione specifica per la scena che utilizza tecnologia adattiva e contenuti dettagliati per aiutare i turisti a cogliere il significato culturale dei manufatti del museo, concentrandosi sulla chiarezza e sul coinvolgimento.
Come migliora la profondità dei contenuti?
Andando oltre le descrizioni superficiali, include contesti culturali, come le storie dietro i rilievi o il simbolismo nei modelli, attraverso sensori automatizzati e audio curato.
Cosa rende l'attrezzatura facile da usare?
Dispositivi come l'i7 sono leggeri, igienici e a mani libere, consentendo ai turisti di concentrarsi sulle mostre senza operazioni manuali, migliorando l'esperienza complessiva.
Può gestire gruppi di diverse dimensioni?
Sì, con sistemi come l'R8, si adatta sia a gruppi piccoli che grandi, offrendo un audio chiaro su lunghe distanze e più canali per tour simultanei.
Come supporta la sostenibilità?
Il piano sottolinea attrezzature durevoli e di lunga durata e contenuti digitali per ridurre gli sprechi, allineandosi con i moderni obiettivi ambientali nel turismo culturale.