logo
prodotti
notizie dettagliate
Casa. > Notizie >
Svelando il Patrimonio del Sud-Est Asiatico: Colmare le Lacune Culturali con una Guida Innovativa
eventi
Contattaci
Mrs. Tina
86--18056004511
Contattaci ora

Svelando il Patrimonio del Sud-Est Asiatico: Colmare le Lacune Culturali con una Guida Innovativa

2025-11-24
Latest company news about Svelando il Patrimonio del Sud-Est Asiatico: Colmare le Lacune Culturali con una Guida Innovativa

Nel Museo Nazionale Indonesiano di Jakarta, la luce del sole filtra attraverso la cupola di vetro, illuminando la vetrina degli strumenti musicali in bronzo "Gamelan". Una visitatrice australiana di nome Lina ha aggrottato la fronte alle sculture in rilievo sullo strumento, mentre l'audioguida sul suo telefono si limitava a dire: "Strumenti musicali giavanesi del XIX secolo", senza chiarire il significato della storia del "Ramayana" raffigurata nel rilievo. Nelle vicinanze, turisti mediorientali si sono riuniti attorno al modello in miniatura di "Borobudur" e volevano sapere: "Quali principi buddisti sono rappresentati dai livelli della pagoda?" ma non sono riusciti a trovare una guida di lingua araba e hanno potuto solo scattare foto del modello. Più comunemente, quando la sala espositiva era affollata, la guida turistica, utilizzando un'audioguida ordinaria, diceva: "Questa è un'antica valuta indonesiana", ma la voce veniva soffocata dalle conversazioni e le persone in fondo non riuscivano a sentire chiaramente. Questa scena si ripete quotidianamente in questo museo simbolo della civiltà del Sud-Est asiatico.

In quanto museo nazionale più importante dell'Indonesia, riceve oltre 1,5 milioni di turisti stranieri ogni anno. Tuttavia, "Comprendere la civiltà indonesiana" non è mai stato un compito facile: i manufatti coprono periodi preistorici, induisti-buddisti e islamici, con complessi background culturali; i turisti stranieri provengono per lo più da tutto il mondo, con diverse esigenze linguistiche; lo spazio della sala espositiva è compatto e il flusso di persone è denso, con evidenti problemi di rumore e segnale. Yingmi, che è stata profondamente coinvolta nell'audioguida da 15 anni, non ha seguito l'approccio della "copertura con un singolo dispositivo". Invece, basandosi sulle caratteristiche della scena del museo e sui punti dolenti dei turisti stranieri, ha sviluppato un piano completo di interpretazione della scena. Senza specificare modelli di prodotti, affidandosi all'adattamento tecnico e allo sviluppo approfondito dei contenuti, ha aiutato le guide turistiche a trasformare la "visita alla mostra" in "guidare i turisti a leggere la civiltà".

I problemi della guida turistica del Museo Nazionale Indonesiano

Sia i turisti stranieri che le guide turistiche sono turbati da diversi problemi legati alle caratteristiche culturali e spaziali del museo, che non possono essere risolti semplicemente aggiungendo traduzioni:

  1. Impossibilità di tenere il passo con più lingue: I parlanti di lingue minori possono solo "indovinare il significato dalla mostra". Il museo ospita un gruppo eterogeneo di visitatori stranieri, tra cui mediorientali di lingua araba, famiglie asiatiche di lingua giapponese, sudamericani di lingua portoghese ed europei dell'est di lingua russa. Tuttavia, le guide turistiche tradizionali coprono per lo più solo l'inglese e l'indonesiano, spesso trascurando il cinese, il giapponese e le lingue minori come l'arabo e il portoghese.

  2. Il rumore nella sala espositiva è fastidioso: Non è facile sentire chiaramente le spiegazioni. Gli spazi aperti delle sale espositive diventano particolarmente rumorosi quando sono affollati, con conversazioni, scatti fotografici e interruttori degli armadietti che si mescolano. Ad esempio, quando un turista si trova di fronte all'esposizione del "Tamburo di bronzo" e vuole sentire parlare del significato sacrificale dei motivi sulla superficie del tamburo, le spiegazioni dei gruppi turistici vicini si sovrappongono, rendendo il contenuto poco chiaro. Le guide tradizionali alzano il volume al massimo - disturbando gli altri - o urlano, ma le loro voci non possono viaggiare per più di 5 metri e i turisti sparsi non riescono a sentire chiaramente.

  3. Il segnale è instabile: Il ritmo della visione viene sempre interrotto. Le strutture in mattoni e pietra del museo, comprese le aree sotterranee, spesso causano la "caduta" dei segnali dei telefoni cellulari e delle audioguide tradizionali. Ad esempio, quando i turisti vedono la replica dei "fossili dell'uomo scimmia di Giava" sottoterra e sentono "1 milione di anni fa", il segnale cade improvvisamente. Un sondaggio di un'agenzia di viaggi australiana ha rilevato che quasi il 50% dei turisti stranieri ha subito una "disconnessione del segnale", con il 30% che ha perso completamente le spiegazioni.

  4. Il contenuto è troppo superficiale: Manca i "codici culturali" dietro i manufatti. I manufatti del museo contengono molti dettagli culturali, come le scale degli strumenti Gamelan corrispondenti al calendario tradizionale di Giava o i rilievi di Borobudur che registrano i percorsi di diffusione buddista. Tuttavia, la maggior parte delle visite guidate menziona questi contenuti solo brevemente, fermandosi a "nome del manufatto + anno". La ricerca ha rilevato che solo il 15% dei turisti stranieri ha capito attraverso i tour tradizionali che "l'antica civiltà indonesiana è stata influenzata da molteplici culture provenienti da India, Cina e Arabia".

Il piano di adattamento di Yingmi: segui le scene del museo, niente roba virtuale

Prima di elaborare il piano per il Museo Nazionale Indonesiano, Yingmi non si è affrettata a presentare i parametri tecnici. Invece, ha inviato un team al museo per una settimana, visitando le sale espositive con turisti provenienti da diversi paesi, notando dove i turisti aggrottavano la fronte, quali spiegazioni erano soggette a interruzioni e quali domande venivano poste più frequentemente. Il piano finale si basava su questi problemi reali:

  • Apparecchiature "leggere e facili da usare": Scattare foto durante la mostra non causa problemi. Yingmi ha raccomandato apparecchiature che seguono la linea "leggere e pratiche":

    • I turisti autonomi sono adatti al dispositivo di spiegazione a rilevamento automatico i7 montato sull'orecchio - che pesa solo 16 grammi, può essere appeso all'orecchio quasi senza sentirlo e non interferisce con la visualizzazione delle mostre o con lo scatto di foto. Rileva e riproduce automaticamente i contenuti, come la correlazione tra le scale Gamelan e il calendario quando ci si avvicina alla sezione "Strumenti Gamelan".

    • I turisti di gruppo sono adatti al sistema di spiegazione wireless R8, con una portata del segnale di 120 metri, che consente ai gruppi sparsi di sentire chiaramente. Supporta spiegazioni multicanale indipendenti per evitare interferenze.

    • Per mostre speciali temporanee, è possibile equipaggiare il sistema di spiegazione multicanale basato su zone MC200, che commuta automaticamente i contenuti quando i turisti entrano in aree speciali.

Sezione creativa: il ricco arazzo della civiltà del Sud-Est asiatico

Oltre le mura del museo, il patrimonio culturale del Sud-Est asiatico è un vibrante mosaico di influenze provenienti da India, Cina, Medio Oriente ed Europa. La storia della regione è segnata da rotte commerciali che hanno facilitato lo scambio di idee, religioni e arte. Ad esempio, la diffusione del buddismo e dell'induismo dall'India ha lasciato segni indelebili sull'architettura e sui rituali, mentre i commercianti islamici hanno introdotto nuove fedi e stili artistici. L'arcipelago indonesiano, in particolare, è servito da crocevia dove queste culture si sono fuse, creando tradizioni uniche come l'arte tessile batik e il teatro delle marionette wayang. Comprendere questi strati richiede più di uno sguardo superficiale: richiede una narrazione coinvolgente che colleghi i manufatti alle esperienze umane. I musei di tutto il mondo stanno adottando sempre più strumenti digitali per migliorare il coinvolgimento, ma la sfida sta nel bilanciare la tecnologia con l'autenticità. In Indonesia, gli sforzi per preservare le storie orali e le pratiche della comunità sono cruciali per mantenere vive queste culture per le generazioni future.

ultime notizie sull'azienda Svelando il Patrimonio del Sud-Est Asiatico: Colmare le Lacune Culturali con una Guida Innovativa  0

Conclusione: lascia che le storie della civiltà dei musei indonesiani siano comprese da più turisti stranieri

Il fascino del Museo Nazionale Indonesiano non è solo "esporre 160.000 manufatti" - è un "libro di storia vivente" della civiltà del Sud-Est asiatico, che registra l'integrazione culturale, i cambiamenti di credo e la saggezza della vita dalla preistoria ai tempi moderni. Per i turisti stranieri, venire qui non significa scattare una "foto con il tamburo di bronzo", ma voler sapere "che tipo di vita avevano gli indonesiani dietro questi manufatti e che tipo di civiltà hanno creato". Il piano di interpretazione di Yingmi non ha funzioni fantasiose; fa bene solo queste poche cose - "spiegare chiaramente la lingua, rendere il suono udibile, mantenere il segnale stabile e rendere il contenuto comprensibile". È come una "guida locale che comprende la civiltà indonesiana", che aiuta le guide turistiche a guidare le mani dei turisti stranieri, comprendendo gradualmente le vene della civiltà del Sud-Est asiatico nelle tracce di manufatti preistorici, rilievi induisti-buddisti e manoscritti islamici. Per i clienti stranieri, scegliere un piano del genere non significa solo migliorare l'esperienza turistica, ma anche portare veramente il valore della "comunicazione interculturale" al Museo Nazionale Indonesiano - dopotutto, far capire a più persone lo splendore di diverse civiltà è ciò per cui i musei e i piani di interpretazione dovrebbero avere il significato più significativo.

Domande frequenti sul piano di interpretazione di Yingmi

  1. Cos'è il piano di interpretazione di Yingmi?
    È una soluzione completa progettata per affrontare i problemi comuni nei musei, come le barriere linguistiche, il rumore e l'instabilità del segnale. Utilizzando apparecchiature leggere e adattive e contenuti approfonditi, aiuta i turisti a comprendere più a fondo i manufatti culturali.

  2. Come gestisce più lingue?
    Supporta un'ampia gamma di lingue, comprese quelle minori come l'arabo e il portoghese, attraverso sensori automatizzati e sistemi multicanale, garantendo che diversi gruppi turistici ricevano spiegazioni chiare.

  3. Quali apparecchiature utilizza?
    Impiega dispositivi come l'i7 montato sull'orecchio per i turisti autonomi e il sistema wireless R8 per i gruppi, entrambi progettati per essere non intrusivi, igienici e facili da usare senza interrompere l'esperienza della mostra.

  4. È adatto a gruppi numerosi?
    Sì, il sistema R8 può ospitare gruppi numerosi con una portata del segnale fino a 120 metri e supporta più canali per prevenire interferenze tra diversi gruppi turistici.

  5. Come garantisce la stabilità del segnale?
    Il piano utilizza una solida tecnologia wireless e sistemi basati su zone per ridurre al minimo le cadute, in particolare in aree difficili come le sale espositive sotterranee.

prodotti
notizie dettagliate
Svelando il Patrimonio del Sud-Est Asiatico: Colmare le Lacune Culturali con una Guida Innovativa
2025-11-24
Latest company news about Svelando il Patrimonio del Sud-Est Asiatico: Colmare le Lacune Culturali con una Guida Innovativa

Nel Museo Nazionale Indonesiano di Jakarta, la luce del sole filtra attraverso la cupola di vetro, illuminando la vetrina degli strumenti musicali in bronzo "Gamelan". Una visitatrice australiana di nome Lina ha aggrottato la fronte alle sculture in rilievo sullo strumento, mentre l'audioguida sul suo telefono si limitava a dire: "Strumenti musicali giavanesi del XIX secolo", senza chiarire il significato della storia del "Ramayana" raffigurata nel rilievo. Nelle vicinanze, turisti mediorientali si sono riuniti attorno al modello in miniatura di "Borobudur" e volevano sapere: "Quali principi buddisti sono rappresentati dai livelli della pagoda?" ma non sono riusciti a trovare una guida di lingua araba e hanno potuto solo scattare foto del modello. Più comunemente, quando la sala espositiva era affollata, la guida turistica, utilizzando un'audioguida ordinaria, diceva: "Questa è un'antica valuta indonesiana", ma la voce veniva soffocata dalle conversazioni e le persone in fondo non riuscivano a sentire chiaramente. Questa scena si ripete quotidianamente in questo museo simbolo della civiltà del Sud-Est asiatico.

In quanto museo nazionale più importante dell'Indonesia, riceve oltre 1,5 milioni di turisti stranieri ogni anno. Tuttavia, "Comprendere la civiltà indonesiana" non è mai stato un compito facile: i manufatti coprono periodi preistorici, induisti-buddisti e islamici, con complessi background culturali; i turisti stranieri provengono per lo più da tutto il mondo, con diverse esigenze linguistiche; lo spazio della sala espositiva è compatto e il flusso di persone è denso, con evidenti problemi di rumore e segnale. Yingmi, che è stata profondamente coinvolta nell'audioguida da 15 anni, non ha seguito l'approccio della "copertura con un singolo dispositivo". Invece, basandosi sulle caratteristiche della scena del museo e sui punti dolenti dei turisti stranieri, ha sviluppato un piano completo di interpretazione della scena. Senza specificare modelli di prodotti, affidandosi all'adattamento tecnico e allo sviluppo approfondito dei contenuti, ha aiutato le guide turistiche a trasformare la "visita alla mostra" in "guidare i turisti a leggere la civiltà".

I problemi della guida turistica del Museo Nazionale Indonesiano

Sia i turisti stranieri che le guide turistiche sono turbati da diversi problemi legati alle caratteristiche culturali e spaziali del museo, che non possono essere risolti semplicemente aggiungendo traduzioni:

  1. Impossibilità di tenere il passo con più lingue: I parlanti di lingue minori possono solo "indovinare il significato dalla mostra". Il museo ospita un gruppo eterogeneo di visitatori stranieri, tra cui mediorientali di lingua araba, famiglie asiatiche di lingua giapponese, sudamericani di lingua portoghese ed europei dell'est di lingua russa. Tuttavia, le guide turistiche tradizionali coprono per lo più solo l'inglese e l'indonesiano, spesso trascurando il cinese, il giapponese e le lingue minori come l'arabo e il portoghese.

  2. Il rumore nella sala espositiva è fastidioso: Non è facile sentire chiaramente le spiegazioni. Gli spazi aperti delle sale espositive diventano particolarmente rumorosi quando sono affollati, con conversazioni, scatti fotografici e interruttori degli armadietti che si mescolano. Ad esempio, quando un turista si trova di fronte all'esposizione del "Tamburo di bronzo" e vuole sentire parlare del significato sacrificale dei motivi sulla superficie del tamburo, le spiegazioni dei gruppi turistici vicini si sovrappongono, rendendo il contenuto poco chiaro. Le guide tradizionali alzano il volume al massimo - disturbando gli altri - o urlano, ma le loro voci non possono viaggiare per più di 5 metri e i turisti sparsi non riescono a sentire chiaramente.

  3. Il segnale è instabile: Il ritmo della visione viene sempre interrotto. Le strutture in mattoni e pietra del museo, comprese le aree sotterranee, spesso causano la "caduta" dei segnali dei telefoni cellulari e delle audioguide tradizionali. Ad esempio, quando i turisti vedono la replica dei "fossili dell'uomo scimmia di Giava" sottoterra e sentono "1 milione di anni fa", il segnale cade improvvisamente. Un sondaggio di un'agenzia di viaggi australiana ha rilevato che quasi il 50% dei turisti stranieri ha subito una "disconnessione del segnale", con il 30% che ha perso completamente le spiegazioni.

  4. Il contenuto è troppo superficiale: Manca i "codici culturali" dietro i manufatti. I manufatti del museo contengono molti dettagli culturali, come le scale degli strumenti Gamelan corrispondenti al calendario tradizionale di Giava o i rilievi di Borobudur che registrano i percorsi di diffusione buddista. Tuttavia, la maggior parte delle visite guidate menziona questi contenuti solo brevemente, fermandosi a "nome del manufatto + anno". La ricerca ha rilevato che solo il 15% dei turisti stranieri ha capito attraverso i tour tradizionali che "l'antica civiltà indonesiana è stata influenzata da molteplici culture provenienti da India, Cina e Arabia".

Il piano di adattamento di Yingmi: segui le scene del museo, niente roba virtuale

Prima di elaborare il piano per il Museo Nazionale Indonesiano, Yingmi non si è affrettata a presentare i parametri tecnici. Invece, ha inviato un team al museo per una settimana, visitando le sale espositive con turisti provenienti da diversi paesi, notando dove i turisti aggrottavano la fronte, quali spiegazioni erano soggette a interruzioni e quali domande venivano poste più frequentemente. Il piano finale si basava su questi problemi reali:

  • Apparecchiature "leggere e facili da usare": Scattare foto durante la mostra non causa problemi. Yingmi ha raccomandato apparecchiature che seguono la linea "leggere e pratiche":

    • I turisti autonomi sono adatti al dispositivo di spiegazione a rilevamento automatico i7 montato sull'orecchio - che pesa solo 16 grammi, può essere appeso all'orecchio quasi senza sentirlo e non interferisce con la visualizzazione delle mostre o con lo scatto di foto. Rileva e riproduce automaticamente i contenuti, come la correlazione tra le scale Gamelan e il calendario quando ci si avvicina alla sezione "Strumenti Gamelan".

    • I turisti di gruppo sono adatti al sistema di spiegazione wireless R8, con una portata del segnale di 120 metri, che consente ai gruppi sparsi di sentire chiaramente. Supporta spiegazioni multicanale indipendenti per evitare interferenze.

    • Per mostre speciali temporanee, è possibile equipaggiare il sistema di spiegazione multicanale basato su zone MC200, che commuta automaticamente i contenuti quando i turisti entrano in aree speciali.

Sezione creativa: il ricco arazzo della civiltà del Sud-Est asiatico

Oltre le mura del museo, il patrimonio culturale del Sud-Est asiatico è un vibrante mosaico di influenze provenienti da India, Cina, Medio Oriente ed Europa. La storia della regione è segnata da rotte commerciali che hanno facilitato lo scambio di idee, religioni e arte. Ad esempio, la diffusione del buddismo e dell'induismo dall'India ha lasciato segni indelebili sull'architettura e sui rituali, mentre i commercianti islamici hanno introdotto nuove fedi e stili artistici. L'arcipelago indonesiano, in particolare, è servito da crocevia dove queste culture si sono fuse, creando tradizioni uniche come l'arte tessile batik e il teatro delle marionette wayang. Comprendere questi strati richiede più di uno sguardo superficiale: richiede una narrazione coinvolgente che colleghi i manufatti alle esperienze umane. I musei di tutto il mondo stanno adottando sempre più strumenti digitali per migliorare il coinvolgimento, ma la sfida sta nel bilanciare la tecnologia con l'autenticità. In Indonesia, gli sforzi per preservare le storie orali e le pratiche della comunità sono cruciali per mantenere vive queste culture per le generazioni future.

ultime notizie sull'azienda Svelando il Patrimonio del Sud-Est Asiatico: Colmare le Lacune Culturali con una Guida Innovativa  0

Conclusione: lascia che le storie della civiltà dei musei indonesiani siano comprese da più turisti stranieri

Il fascino del Museo Nazionale Indonesiano non è solo "esporre 160.000 manufatti" - è un "libro di storia vivente" della civiltà del Sud-Est asiatico, che registra l'integrazione culturale, i cambiamenti di credo e la saggezza della vita dalla preistoria ai tempi moderni. Per i turisti stranieri, venire qui non significa scattare una "foto con il tamburo di bronzo", ma voler sapere "che tipo di vita avevano gli indonesiani dietro questi manufatti e che tipo di civiltà hanno creato". Il piano di interpretazione di Yingmi non ha funzioni fantasiose; fa bene solo queste poche cose - "spiegare chiaramente la lingua, rendere il suono udibile, mantenere il segnale stabile e rendere il contenuto comprensibile". È come una "guida locale che comprende la civiltà indonesiana", che aiuta le guide turistiche a guidare le mani dei turisti stranieri, comprendendo gradualmente le vene della civiltà del Sud-Est asiatico nelle tracce di manufatti preistorici, rilievi induisti-buddisti e manoscritti islamici. Per i clienti stranieri, scegliere un piano del genere non significa solo migliorare l'esperienza turistica, ma anche portare veramente il valore della "comunicazione interculturale" al Museo Nazionale Indonesiano - dopotutto, far capire a più persone lo splendore di diverse civiltà è ciò per cui i musei e i piani di interpretazione dovrebbero avere il significato più significativo.

Domande frequenti sul piano di interpretazione di Yingmi

  1. Cos'è il piano di interpretazione di Yingmi?
    È una soluzione completa progettata per affrontare i problemi comuni nei musei, come le barriere linguistiche, il rumore e l'instabilità del segnale. Utilizzando apparecchiature leggere e adattive e contenuti approfonditi, aiuta i turisti a comprendere più a fondo i manufatti culturali.

  2. Come gestisce più lingue?
    Supporta un'ampia gamma di lingue, comprese quelle minori come l'arabo e il portoghese, attraverso sensori automatizzati e sistemi multicanale, garantendo che diversi gruppi turistici ricevano spiegazioni chiare.

  3. Quali apparecchiature utilizza?
    Impiega dispositivi come l'i7 montato sull'orecchio per i turisti autonomi e il sistema wireless R8 per i gruppi, entrambi progettati per essere non intrusivi, igienici e facili da usare senza interrompere l'esperienza della mostra.

  4. È adatto a gruppi numerosi?
    Sì, il sistema R8 può ospitare gruppi numerosi con una portata del segnale fino a 120 metri e supporta più canali per prevenire interferenze tra diversi gruppi turistici.

  5. Come garantisce la stabilità del segnale?
    Il piano utilizza una solida tecnologia wireless e sistemi basati su zone per ridurre al minimo le cadute, in particolare in aree difficili come le sale espositive sotterranee.

Mappa del sito |  Politica sulla privacy | La Cina va bene. Qualità Sistema audio della guida turistica Fornitore. 2017-2025 HEFEI HUMANTEK. CO., LTD. Tutti. Tutti i diritti riservati.